Come i Fablab insegnano alle scuole: primi risultati della ricerca scientifica Fabschool

La ricerca scientifica Fabschool Un progetto che si pone l’obiettivo di innovare la didattica, non può di certo svilupparsi senza …
LEGGI

Stampa 3D e Scuola: perché dovrebbe interessarti

Uno strumento sempre più diffuso La stampa 3D, anche conosciuta come fabbricazione additiva, è una tecnologia che consente di creare …
LEGGI

Videomaking: uno strumento didattico

Videomaking come strumento didattico Perché funziona? ll videomaking è uno strumento che sta guadagnando sempre più terreno nell’ambito della didattica, …
LEGGI

Un introduzione al piano scuola 4.0

La scuola si innova, la didattica cambia rotta ll piano scuola 4.0 in Italia rappresenta un importante passo avanti nell’innovazione …
LEGGI

Verona Fablab guida gli insegnanti verso il cambiamento

Fabschool e Teacherdojo portano una classe di docenti alla scoperta di nuove tecnologie. Un workshop di aggiornamento professionale organizzato da …
LEGGI

Smart city del futuro: soluzioni innovative presentate dai ragazzi di Schio

Smart City del futuro: soluzioni innovative presentate dai ragazzi di Schio Nel periodo di maggio 2022, presso il Faberbox, spazio …
LEGGI

Fabschool: due anni di innovazione della didattica

Due anni di Fabschool, grandi risultati! Fabschool è un progetto di Fondazione Edulife Onlus con il sostegno di Fondazione Cariverona …
LEGGI

Didattica: e tu collabori?

Qual è il nostro target Fabschool è un progetto che si rivolge a tutti, è un luogo costruito per favorire …
LEGGI

Scuola e ambiente urbano: 20 ragazzi delle superiori realizzano delle panchine per un parco nel cuore di Ancona

“Una panchina nel bosco” E’ questo il titolo del progetto hackathon realizzato dal Fabschool del polo di Ancona all’interno dell’istituto Volterra Elia …
LEGGI

STEM: di cosa si tratta?

Se vivi nel mondo della scuola, non puoi trascurarlo! Le competenze STEM in poco tempo sono diventate una chiave di …
LEGGI

Sei curiosə delle nostre novità?

Cosa aspetti? Isciriviti alla nostra newsletter e visita la nostra Repository!

Iscrizione newsletter